Seduti intorno allo stesso tavolo, che di solito ospita riunioni con clienti, brainstorming e presentazioni creative ci siamo chiesti come declinare nel nostro quotidiano l’impegno e la filosofia con cui affrontiamo ogni progetto di comunicazione: mettere le persone al centro. Il nostro progetto di volontariato d’impresa è nato così, in modo molto naturale e spontaneo. Abbiamo scelto di chiamarlo Welcome perché volevamo farci portavoce di un messaggio che facesse dell’ascolto e del dialogo, della relazione e dello scambio, ovvero della comunicazione, il suo punto di forza.
Carlotta Varga - HR & Welfare Specialist @The Ad Store Italia“L’idea di dedicare il proprio tempo per occuparsi di migranti, di persone accolte a Parma con l’obiettivo di creare un percorso di integrazione vero è qualcosa che fa onore a The Ad Store ed è un esempio di come sia possibile comunicare in modo diverso.”
Laura Rossi - Assessore Welfare - Comune di ParmaIl mio nome d’arte è “Different P”. Perché quando canto sono una persona diversa.
Freddy Mercury. Steve Jobs. Sigmund Freud. Il genio è migrante.
La cosa più strana dell'Italia? Si paga la frutta. Da noi è pieno di alberi e piante. Puoi raccoglierne quanta ne vuoi.
La ricchezza di un paese non c'entra niente con il denaro.
Sogno di fare il sarto. Mi piace aggiustare le cose.
1/3 degli immigrati svolge lavori non qualificati. Sei ancora convinto che ci rubino il lavoro?
Capisci cos'è la vita quando devi lasciare i tuoi genitori.
In Italia la percentuale degli immigrati non UE è del 7%. A te sembra un'invasione?
Non chiedermi da dove vengo. Ora sono qui.
Migrare è un fenomeno naturale per tutte le specie viventi. Essere umano compreso.
"Welcome rappresenta un esempio straordinario di creazione di coesione sociale in una società sempre più frammentata, questo è l’obiettivo condiviso anche da Rai per il Sociale che ha il compito di dare visibilità ad esperienze come questa di The Ad Store, esperienze che creano coesione sociale e che lavorano per l’integrazione e l’inclusione."
Roberto Natale - Rai per il SocialeGrazie a tutti coloro che in questi anni ci hanno aiutato a dare vita al nostro welcome.
E a chi ha contribuito a raccontarlo con noi